
Dopo aver respinto l'uso della forza il 18 brumaio facendo approvare dalle assemblee un decreto che ha trasferito le due Camere fuori Parigi, a Saint-Cloud, e aver cercato di mantenersi nella liceità della Costituzione, protestando davanti al Consiglio degli Anziani la propria fedeltà alla Repubblica «fondata sulla vera libertà, sulla libertà civile, sulla rappresentanza nazionale» Napoleone Bonaparte ha rotto gli indugi, rendendo forti i timori dei giacobini che vedono al tramonto la loro idea rivoluzionaria.
State con Napoleone? E’ l’ora dell’uomo forte in Francia?
Nessun commento:
Posta un commento